sabato 19 aprile 2025

Fuoco

 Secondo te, chi è che nei corsi di survival o educazione indigeno primitiva accende prima il fuoco?....

Sono le donne. Più brave, meno brave, più vecchie o più giovani: lo accendiamo noi. Abbiamo un'intima, millenaria consuetudine col fuoco. Siamo sue figlie, e sue custodi. Sappiamo che è l'unica strada per proteggere i nostri cari, i nostri piccoli.

Ognuno di noi ha in sé i quattro elementi: aria nel respiro, entra in noi; acqua che beviamo e che espelliamo, con lacrime sudore pipì e sangue; terra che siamo, costituiti di tutti gli elementi essenziali alla vita, ma parte della struttura chimica del mondo; e il fuoco?

Il fuoco pensiamo di percepirlo solo quando siamo ammalati ("ho un'infiammazione") e invece è sempre dentro di noi, solo che di solito non ce ne accorgiamo, se non quando fa male.

Invece il fuoco c'è sempre.

C'è quando arrossiamo. C'è quando "bruciamo di desiderio". C'è quando siamo arrabbiati. C'è nel combattimento, è nella passione. C'è quando dobbiamo riscaldarci le mani. Quando massaggiamo il corpo dell'amato. Quando facciamo calore a noi e ai nostri figli dormendo. C'è nel grembo caldo che dà alla luce e protegge e coccola nel calore.

Siamo fuoco.





"Sono venuto a portare il fuoco sulla terra, e come vorrei che fosse già acceso!"


Nessun commento:

Posta un commento

Fuoco

 Secondo te, chi è che nei corsi di survival o educazione indigeno primitiva accende prima il fuoco?.... Sono le donne. Più brave, meno brav...