Trovo che questo sia un
periodo molto difficile sia per quello che sta accadendo fuori (e che spero
finisca presto) sia per quello a cui ha portato. Il tempo che abbiamo
a disposizione è tanto e pur ricordandoci della situazione dovremmo
sfruttarlo al meglio.
Questo periodo purtroppo o per fortuna ci mette davanti a
noi stessi e ci porta a riflettere su cose da cose da cui spesso scappiamo. Non
so se sia giusto o meno, ma ho deciso di spegnere i telegiornali una volta
apprese le informazioni più importanti sulla situazione, perché in un periodo
così buio, in cui purtroppo le persone diventano numeri per il tg, c'è bisogno anche di leggerezza.
Non spengo però la mente che viaggia veloce e mi porta a pensare
a tante cose. Mi sono accorta di quanto sia bello
fermarsi un attimo e aver tempo per immaginare, programmare e fantasticare ma
soprattutto riflettere sul tipo di vita che faccio e sulle persone di cui sono circondata.
La mia
routine mi manca molto, come i miei amici e solo nelle parole di chi amo
davvero riesco a trovare conforto.
Questa quarantena mi sta insegnando il
rispetto per gli altri e l’amore per i nostri cari; è proprio per loro che
dobbiamo tenere duro.
Sicuramente ci sono persone molto meno fortunate di noi
fuori, ma rispetto a ciò a cui siamo abituati questa situazione è davvero
difficile.
Ho scoperto per la prima volta l’importanza dei gesti;
pensavo che le parole potessero tutto, ma a volte un bacio o un abbraccio sa
arrivare più di qualsiasi altra cosa.
Ho
apprezzato molto la lettera di David Grossman; mi ha spinta a riflettere non
accontentandomi e non accettando le cose che non ci stanno bene.
La vita sembra
tanto breve, ma non è che un insieme di attimi che dobbiamo cercare di sfruttare
al meglio.
Sono sicura che ne verremo fuori più forti e consapevoli di ciò che
la vita ci ha donato. Visto che lei condivide con noi lettere, poesie, frasi, ci
tenevo anche io a lasciarla con due testi, con la speranza che le possano
piacere. Buona giornata!
Anna
![]() |
Il falso gelsomino, dal nome di Trachelospermum Jasminoides che fa subito Hogwarts, classe di Erbologia e Incantesimi |
Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete
fatto ma da quelle che non avete fatto. Allora levate l’ancora, abbandonate i
porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate.
Scoprite.
Mark Twain
Molte volte ho studiato
la lapide che mi hanno scolpito:
una barca con vele ammainate, in un porto.
In realtà non è questa la mia destinazione
ma la mia vita.
Perché l'amore mi si offrì e io mi ritrassi dal suo inganno;
il dolore bussò alla mia porta, e io ebbi paura;
l'ambizione mi chiamò, ma io temetti gli imprevisti.
Malgrado tutto avevo fame di un significato nella vita.
E adesso so che bisogna alzare le vele
e prendere i venti del destino,
dovunque spingano la barca.
Dare un senso alla vita può condurre a follia
ma una vita senza senso è la tortura
dell'inquietudine e del vano desiderio —
una barca che anela al mare eppure lo teme.
la lapide che mi hanno scolpito:
una barca con vele ammainate, in un porto.
In realtà non è questa la mia destinazione
ma la mia vita.
Perché l'amore mi si offrì e io mi ritrassi dal suo inganno;
il dolore bussò alla mia porta, e io ebbi paura;
l'ambizione mi chiamò, ma io temetti gli imprevisti.
Malgrado tutto avevo fame di un significato nella vita.
E adesso so che bisogna alzare le vele
e prendere i venti del destino,
dovunque spingano la barca.
Dare un senso alla vita può condurre a follia
ma una vita senza senso è la tortura
dell'inquietudine e del vano desiderio —
una barca che anela al mare eppure lo teme.
(La poesia è molto nota e spesso letta e commentata dagli insegnanti, in particolare nei primi anni di scuola secondaria. Si può trovare analisi e lettura della poesia in inglese in
Owlcation. M.)
Nessun commento:
Posta un commento