C'è a Forlì una bella mostra su Ulisse.
Ora, non è che io sia mai stata una sua grande fan. Avrebbe potuto spicciarsi un po' di più a tornare a casa, e poi quel codazzo di donne sedotte e abbandonate...Insomma, non è mai stato il mio topos d'uomo da ammirare e magari amare.
Però poi c'è stato Dante, e visto attraverso gli occhi di Dante già assumeva un'aura più intrigante.
Poi c'è stato Alekos, con una nuova Itaca.
Poi c'è stata la vita, e anche io non sono tornata subito dove dovevo, tante volte. Anche io tante volte ho voluto sentire, provare, vedere a tutti i costi.
Ci si avvicina anche ai lontani.
**
La mostra è bella, andatela a visitare!
**
Ulisse in Dante, Saba, Kavafis da L'ottavo
Quando sbarcasti a Itaca
che tristezza avrai provato, Ulisse!
Altra vita avevi dinanzi
perché arrivare tanto presto?
Senza più scopo restavi
da grande diventavi piccolo
"Se Itaca fosse più lontana"
credo che tu mormorassi
e una nuova Itaca non volesti cercare
per paura di giungere
anche là troppo presto
Dovevi cercare all'inizio
un'Itaca tutta diversa
un'Itaca bella e lontana
che a raggiungerla
non ci prova un uomo soltanto
Questa non era la tua
perché tu solo la desideravi
Se fu vista da tanti così bella
il merito è d'Omero
Alekos Panagulis
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Fuoco
Secondo te, chi è che nei corsi di survival o educazione indigeno primitiva accende prima il fuoco?.... Sono le donne. Più brave, meno brav...

-
Se non porta anche allegria nella tua vita, lascia andare. Se non illumina il tuo mondo o ti sostiene nel ricostruirlo, lascia andare. Se ...
-
Adesso è forse il tempo della cura. Dell’aver cura di noi, di dire noi. Un molto largo pronome in cui tenere insieme i vivi, tutti: quelli ...
-
Forget Me Not When in the morning’s misty hour, When the sun beams gently o’er each flower; When thou dost cease to smile b...
Nessun commento:
Posta un commento